civiltà del bere 1/2023 cartaceo

Civiltà del bere 2023/1 cartaceo

Edizione cartacea di Civiltà del bere volume 1/2023.
Monografia: “Grandi bianchi dal mondo”
Le copie di questo numero sono attualmente in fase di stampa. L’articolo può essere già acquistato, ma le spedizioni non partiranno prima del 09 marzo.

10,00

Product ID: 15576 Category: . Tag: .

Con una lista di 100 “classici” della tipologia (70 dal mondo e 30 dall’Italia) vogliamo proporre al lettore un percorso che segua un trend che all’estero è già cavalcato da anni, ma che ancora in Italia fatica a decollare. Dagli Chardonnay di Borgogna, California e Australia, ai Riesling di Germania e Alsazia, ai Sauvignon neozelandesi e agli Chenin blanc sudafricani, fino ai campioni di casa, si tratta di vini in grado di sfidare il tempo ed esprimere i terroir di appartenenza. Augurandoci che una visione di lungo periodo spinga anche i nostri produttori a sfruttare l’immenso patrimonio della biodiversità degli autoctoni italiani.

SOMMARIO Civiltà del bere volume 1/2023

Editoriale. Che cosa ci ha insegnato questa pandemia?

Monografia. Grandi bianchi dal mondo

  • Top 70 white wines
  • i migliori 30 d’Italia

In Italia

  • Cosa succede nel Collio
  • La sfida del Carménère
  • Vinitaly riaccende i motori
  • Barolo e Barbaresco in anteprima

Scienze

  • Ervi, varietà del futuro

Senza confini

  • Viaggio a Lanzarote

Business

  • Inchiesta: chi è il venditore di oggi?
  • Mercati. Perché il 2023 andrà peggio?

Food e L’altro bere

  • L’olio nuovo
  • Birre del Belgio
  • Caffè al ristorante
  • L’arte dell’abbinamento

Storytelling

  • Dubl di Tenute Capaldo
  • Pasqua Vigneti e Cantine
  • Sartori
  • Val d’Oca
  • Zenato

Rubriche

  • Luoghi (non) comuni. Se i bianchi sono il nostro futuro, la via da seguire è quella autoctona – Cesare Pillon
  • Controvento. La premier neozelandese si ritira. Qual è il momento di lasciare? – Luciano Ferraro
  • Sound Sommelier. Il vino? Si può ascoltare – Paolo Scarpellini
Il top delle guide vini 2023

I Maestri del vino

  • Argilolas
  • Castello del Terriccio
  • Donnafugata
  • Gianfranco Fino
  • Tenute Folonari
  • Marchesi Frescobaldi
  • Isole e Olena
  • Kettmeir
  • Les Crêtes
  • Librandi
  • Livon
  • Lungarotti
  • Le Macchiole
  • Masciarelli
  • Masi Agricola
  • Monteverro
  • Fattoria Nicolucci
  • Ornellaia
  • Pio Cesare
  • Planeta
  • Polvanera
  • Ricasoli
  • Rocca delle Macìe
  • Ruffino
  • San Leonardo
  • Tenuta Sant’Antonio Famiglia Castagnedi
  • Cantina Santadi
  • Tenuta Sette Ponti
  • Tommasi Family Estates
  • Cantina Tramin
  • Umani Ronchi
  • Val di Suga
  • Velenosi
  • Vigneti La Selvanella