civiltà del bere 1 2025

Civiltà del bere 2025/1 digitale ,

Edizione digitale di Civiltà del bere volume 1/2025.
Monografia: “Il vino secondo i giovani”
Se hai un abbonamento digitale attivo, scarica il numero qui +

Vuoi abbonarti? clicca qui +

6,00

Abbiamo chiesto alle nuove generazioni cosa ne pensano del mondo del vino, cosa piace loro e cosa vorrebbero invece cambiare. Ci siamo rivolti sia a chi è coinvolto in prima linea nella sua produzione, come vignaioli ed enologi, sia a chi lo vende e lo promuove in Italia e all’estero. Fino ad arrivare al consumatore finale  Che lavorino in vigna, in cantina, dietro a un bancone o a servire in sala, i professionisti dimostrano tutti tanta vivacità e curiosità per un prodotto su cui non si smette mai di imparare e insegnare. L’auspicio è oggi quello di riuscire a coinvolgere anche i clienti più giovani che dal vino si stanno allontanando.

SOMMARIO Civiltà del bere volume 1/2025

Editoriale. Una rivoluzione per la civiltà

Monografia. Il vino secondo i giovani

  • Produttori
  • Enologi
  • All’estero
  • Comunicatori
  • Consumatori
  • Enotecari
  • Sommelier
  • Chef e ristoratori

In Italia

  • La rinascita del Trebbiano d’Abruzzo
  • Barolo, Barbaresco e Roero: le nuove annate di presentano
  • Amarone in anteprima
  • WOW! Milano, l’evento

Senza confini

  • I Premier Cru del Mâconnais

Storytelling

  • Vite Colte

Business

  • Il bilancio di Wine Paris
  • Vinitaly al via
  • Fine wines, l’Italia resiste
  • Mercati, come si è chiuso il 2024

Food e L’altro bere

  • Birre Fresh hop
  • Il caffè a Lisbona
  • L’olio nuovo
  • Materia prima, scarola

Il Top delle Guide Vini 2025

  • Marilisa Allegrini
  • Argentiera
  • Argiolas
  • Feudi di San Gregorio
  • Fontanafredda
  • Frescobaldi
  • Herita Marzotto Wine Estates
  • Livon
  • Tenute Lunelli
  • Paolo Manzone
  • Masciarelli
  • Fattoria Nicolucci
  • Pasqua Vini
  • Pio Cesare
  • Riecine
  • Rocca delle Macìe Famiglia Zingarelli
  • San Felice
  • San Leonardo
  • Cantina Santadi
  • Umani Ronchi
  • Vigneti La Selvanella
  • Zenato

Rubriche

  • Luoghi (non) comuni. Il vino secondo i vecchi rende più bella la vita
  • Controvento. I have a dream
  • Il gastrolabio. Il fine dining è in crisi? Gli chef dicono di no
  • Novità in cantina. Le ultime etichette degustate dalla redazione
  • Sound Sommelier. Il vino? Si può ascoltare